Giudici popolari

  • Servizio attivo

Tutti i cittadini, residenti nel Comune che, intendono iscriversi negli albi dei giudici popolari

© INTERNET - Creative Commons Attribution - ShareAlike 1.0 Generic (CC BY-SA 1.0)

A chi è rivolto

Cittadini italiani 

età non inferiore a 30 e non superiore ai 65 anno;

Ome

Descrizione

tutti i cittadini, uomini e donne, residenti nel Comune, sono invitati ad iscriversi, non più tardi del mese di luglio p.v. negli elenchi  comunali per l’esercizio delle funzioni rispettivamente di GIUDICE POPOLARE DI CORTE DI ASSISE O DI CORTE D’ASSISISE D’APPELLO

e che siano in possesso dei seguenti requisiti:

a)   cittadinanza italiana

b)  buona condotta morale

c)   età non inferiore a 30 e non superiore ai 65 anno;

d)  licenza di scuola media di primo grado per i giudici di Corte di Assise;

e)   licenza di scuola media di secondo grado per i giudici di Corte d’ Assise di Appello;

Come fare

I cittadini interessati possono compilare la domanda allegata, corredata dalla copia del documento d'identità 

Cosa si ottiene

Iscrizione nell'Albo dei Giudici Popolari

Il modulo compilato e corredato dal documento d'identità può essere presentato personalmente presso lo sportello dei Servizi Demografici o inviato via mail a anagrafe@comune.ome.bs.it o tramite posta certificata a protocollo@pec.comune.ome.bs.it

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata dal 01 aprile al 31 luglio degli anni dispari

Costi

GRATUITO

nessun costo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito