Accesso agli atti amministrativi

Informazioni su come richiedere l’accesso agli atti amministrativi: modalità, modulistica e riferimenti normativi
Data:

09/11/2023

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

CHI PUO' PRESENTARE LA DOMANDA:

Il diritto di presa visione ed estrazione di copia di documenti amministrativi può essere esercitato tramite il modulo allegato da parte di tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso. La domanda può essere presentata dal soggetto direttamente interessato o da un suo delegato: la delega corredata di copia fotostatica del documento di identità del delegante deve essere allegata alla richiesta.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La richiesta compilata in ogni sua parte e debitamente sottoscritta può essere:

- consegnata personalmente all'ufficio che ha formato l'atto o il documento richiesto, o che lo detiene stabilmente negli orari di apertura al pubblico

- consegnata personalmente all'ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico

- inviata attraverso il servizio postale o via fax allo 030/652283, allegando la copia fotostatica del documento di identità del richiedente

- inviata per via telematica, esclusivamente attraverso la propria casella di Posta Elettronica Certificata, all'indirizzo: protocollo@pec.comune.ome.bs.it

  In caso il richiedente voglia ricevere comunicazioni da parte dell'ente via PEC dovrà allegare esplicita dichiarazione dell'indirizzo PEC a ciò dedicato.

Non saranno prese in considerazione le domande contenenti indicazioni generiche che non consentano di individuare con certezza il documento richiesto o di valutare l'interesse che fonda l'esercizio del diritto di accesso. Gli uffici comunali sono a disposizione per chiarimenti sulle modalità di compilazione delle domande, anche per telefono al n. 030/652025.

ADEMPIMENTI

Ricevuta la richiesta, l'Ufficio Protocollo provvede a trasmettere la stessa all’Ufficio detentore degli atti richiesti, che provvederà ad evaderla nei termini di legge.

COSTI

Rimangono a carico del richiedente i costi di estrazione delle copie degli atti pari a:

formato A4 (una facciata) Euro 0,15 cad.

formato A4 (fronte retro) Euro 0,20 cad.

formato A3 (una facciata) Euro 0,30 cad.

formato A3 (fronte retro) Euro 0,40 cad.

N.B. Dal 1° gennaio 2011 tutte le deliberazioni del Consiglio e della Giunta sono pubblicate per 15 giorni all'albo pretorio on line.

TEMPI

Il termine fissato dalla normativa per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso è di 30 giorni.

SETTORE DI RIFERIMENTO

Area servizi generali

REFERENTE

Dott. Omar Gozzoli

PERSONALE ADDETTO
Nome e Cognome Qualifica Email Telefono Fax
NADIA FRANZOSI Ufficio segreteria segreteria@comune.ome.bs.it 030652025 030652283

 

Il responsabile del procedimento è il responsabile dell'Area a cui afferisce l'ufficio che ha formato o detiene l'atto.

ORARI

Vai alla pagina degli orari degli uffici comunali

LIVELLO DI INFORMATIZZAZIONE

Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio

LIVELLO DI INFORMATIZZAZIONE FUTURA

Download modulistica. Disponibili on-line da scaricare i moduli necessari ad avviare la procedura che porta all'erogazione del servizio

TEMPI DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO ONLINE

Non appena possibile, in base alle disponibilità di bilancio, alle limitazioni imposte dalla spending review e a quelle necessarie per rispettare il patto di stabilità, verrà quantificato il tempo necessario per l'attivazione del servizio on line del presente procedimento.

DOCUMENTI COLLEGATI

DATA DI AGGIORNAMENTO SCHEDA

25/09/2013

RISULTATI DELLE INDAGINI DI CUSTOMER SATISFACTION

Dal giugno 2010 la Provincia sta monitorando il grado di soddisfazione manifestato dagli utenti circa i servizi offerti, al fine di migliorare gli stessi. I dati riferiti agli ultimi 12 mesi sono consultabili cliccando sul link "consulta le statistiche degli ultimi 12 mesi" all'interno del box che si trova in fondo a questa pagina dedicato all’iniziativa "Mettiamoci la faccia" promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica.

Accedere al servizio

Ricevuta la richiesta, l'Ufficio Protocollo provvede a trasmettere la stessa all’Ufficio detentore degli atti richiesti, che provvederà ad evaderla nei termini di legge.

A cura di

Segreteria

L’Ufficio che assicura tutte le funzioni necessarie per l’attività degli organi istituzionali

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025 11:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito